mail: fabianospeziari@gmail.com
instagram: https://www.instagram.com/fabianospeziari/
twitter: https://twitter.com/fabianospeziari
Fabiano Speziari nasce nel 1977. Dopo il diploma di laurea in design inizia la sua attività di disegnatore tecnico industriale ed artista, sperimentando materiali e tecniche differenti, avendo un’unica filosofia guida: indagare l’animo umano, il rapporto con la natura e l’ambiente che lo circonda. L’essere umano che, naturalmente, è portato a porsi domande su ciò che lo circonda, ma che spesso non sa rispondersi ed alla fine si ritrova con più domande che risposte.
Da questi pensieri nascono negli anni svariati lavori. Inizialmente sono alberi e forme naturali realizzati su tela oppure piccoli e strani animali in resina. Successivamente si dedica per alcuni anni alla land art ed alle installazioni nella natura, passando poi ad utilizzare luce e forme geometriche definite. Inizia a creare la serie dei “Message in a pencil”, grandi matite luminose che veicolano messaggi. In contemporanea sviluppa l’idea degli agglomerati, moduli abitativi che rappresentano la casa e la vita umana relegata ad un ambiente urbano e massificato, dando vita a quadri e sculture luminose.
Dal 2018 si interessa al nascente mondo della cryptoart e inizia a sperimentare con l’arte digitale. Ad oggi sta lavorando attivamente in questo mondo con un progetto chiamato Clods. Una serie di piccole zolle di terra, le uniche parti rimaste del pianeta che è stato distrutto, su cui i sopravvissuti cercano di ricostruire un’esistenza. Immagini fisse e animate, in cui si mescolano distopia e ironia.
2023 – 100% IA – NFT Factory – Paris 02/03/2023 – 25/03/2023
2023 – “Not built in a day” – Maison Bosi – Roma – 25/01/2023 – 25/02/2023 Curated by Serena Tabacchi in partnership with Cinello.
2022 – Light WWW Luminose in mostra – Billyrayart – Milano
2022 – Nft Revolution curated by 0x4rt for the Next World Forum in Riyadh
2022 – Nft New York 2022
2022 – Dystopian Pencil – Solo exhibition – Entropia Design – Turin – 16/03/2022 – 16/04/2022
2021 – Cryptoart Revolution – Moca – Paris, FR – 14/12/2021 – 16/12/2021
2021 – Dart 2121, Crypto art is now – Dart, Museo della Permanente, Milan, IT – 23/11/2021 – 06//02/2022
2021 – Dreamverse x Metapurse , Manhattan – New York, US – November
2021 – Dystopian Visions, CAMBI auction house, Milan, IT – July
2018 – UNIQUE – libro d’artista – Villa Biener Arte Contemporanea – Cipressa (IM)
2017 – Gallery Sweet Gallery Outdoor – Mariano Comense (CO) – A cura di Elena Isella
2017 – Bosco Arte Stenico (TN) – 5° edizione 25/06 – 02/07 – Menzione per l’innovazione
2017 – Quando la natura diventa arte – Bellissimi – Dolcedo (IM)
2017 – Sancto Lucio de Coumboscuro (CN) – Land art – 1 edizione 12/08 – 13/08
2016 – U N-A Urban Nature Art – Giardino Roccioso – Torino
2015 – Arrogna Naturarte – Fabian & Barny – II Alf “Autumn Landart Festival” – Pieve di Teco (IM)
2014 – Arrogna Naturarte – Fabian & Barny – Alf “Autumn Landart Festival” – Pieve di Teco (IM)
2012/2016 – Arrogna Naturarte – Fondatore con Patrizia Barnato del percorso di installazioni e sculture Arrogna Naturarte–Pieve di Teco (IM)
2012 – Collettiva “Be Smart Buy Art!” – Spazio San Giorgio – Bologna
2011 – Tra arte moda e design – Fabian & Barny – Galleria Cristiani – Palatina 13 – Torino – durante la “Notte del contemporaneo ”
2011 – Unitamente – Fabian & Barny, Museo della Civiltà Normanna (castello), Ariano Irpino (AV). Curatore Massimiliano Alberico Grasso.
2011 – Mutevoli forme – Fabian & Barny, A3artecontemporanea, Salerno.
2011 – Mostra collettiva “1 di due”. Artemax Gallery – Napoli. A cura di Massimiliano Alberico Grasso
2011 – Collettiva “Taste – Il senso del Gusto”, Degli Zingari Gallery, Roma. A cura di Massimiliano Alberico Grasso.
2011 ad oggi – Progetto “Micro2” – Milano. A cura di Anna Epis ed Aldo Torrebruno.
2011 – Collettiva “Imbusta l’arte”, White Art Gallery, Merano (BZ). A cura di Fabio Bartolozzi. Opera vincitrice “White space with hole”
2010 Collettiva “Cooming soon” White Art Gallery, Merano (BZ). A cura di Fabio Bartolozzi
2010 – Tripla Collettiva “HO POP!” White Art Gallery, Merano (BZ). A cura di Fabio Bartolozzi
2009 – Sedia d’artista selezionata ed esposta a Vigonza (PD) per il concorso Intrecci Contemporanei (Progetto So.Si-Te)
2007 – Book Fabrica selezionato ed esposto allo Shanghai Art Museum
2013 – Catalogo 2012/2013 Arrogna Naturarte
2010 – Catalogo editoriale Giorgio Mondadori “Post-avanguardia”.